Giro d’Italia 2024, Top/Flop del Giorno

La nostra consueta rubrica che traccia il bilancio della giornata appena conclusasi al Giro d’Italia 2024.

  • Tadej Pogacar (UAE Team Emirates): La sua seconda parte di Giro, quella del risparmio, è iniziata, ma non per questo ha smesso di vincere… In pieno controllo per tutto il giorno grazie ai suoi compagni, nel finale passeggia in salita per riprendere gli scatti dei pochi coraggiosi che decidono di provarci. Ben scortato dal fedele Rafal Majka, si impone poi con grande disinvoltura in una volata senza storia che ne dimostra la piena superiorità in ogni momento.
  • Daniel Martinez (Bora-hansgrohe): Secondo nella generale, secondo al primo arrivo in salita, il colombiano si conferma anche oggi con un buono sprint dal quale non poteva chiedere di più. Supportato abbastanza bene dalla squadra, non si nasconde anche nel momento in cui manda davanti un compagno per provare il forcing e vedere come stanno i rivali. Alla fine la situazione è ancora molto corta, ma dietro il fenomeno sloveno sta emergendo bene.
  • Antonio Tiberi (Bahrain Victorious): Senza quella sfortunata giornata ad Oropa il giovane talento italiano sarebbe molto più in alto, ma oggi non è solo il risultato a farlo brillare nel gruppetto dei migliori, quanto piuttosto l’atteggiamento. È lui infatti ad alzare il ritmo nel finale, aprendo le danze con un paio di scatti che fanno ulteriore selezione, anche se non gli permettono di guadagnare sui rivali diretti.
  • Team Jayco-AlUla: Con due uomini nei primi dieci alla partenza, la formazione australiana partiva con il sorriso, ma l’umore è ben diverso stasera. Se Filippo Zana riesce comunque in qualche modo a limitare i danni, pur perdendo terreno e uscendo dai primi dieci su un terreno in cui poteva dire la sua, ancor peggio fa Luke Plapp, che perde venti minuti e ormai è inevitabilmente fuori dalla lotta per la classifica generale.
  • Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan): Vincitore su questo traguardo meno di un mese fa, con una prestazione che lo aveva convinto a venire a mettersi alla prova alla Corsa Rosa, il corridore kazako è invece uno dei primi a perdere contatto fra i big. Con esperienza riesce comunque in qualche modo a cavarsela, evitando di naufragare grazie al supporto di altri rivali che erano sulla sua stessa barca, non concede alla fine tantissimo ai rivali diretti, ma esce comunque dai dieci e rientrarci non sarà tanto semplice.
  • Juan Pedro Lopez (Lidl-Trek): Arrivato al Giro con grandi motivazioni dopo la vittoria al Tour of the Alps, il corridore spagnolo conferma anche quest’oggi le sue difficoltà. Se poteva essere una giornata adatta per provare a rimontare posizioni, è invece il primo dei nomi caldi a saltare quando la strada si impenna verso l’arrivo e anche se non naufraga del tutto, fare classifica con questa gamba sembra sempre più difficile.
Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio